Premessa
Gli Atti del Convegno sono un tassello spirituale e si pongono come base per la costruzione e lo sviluppo di un cammino ecclesiale. Essi rappresentano la vitalità ed il concreto dinamismo della volontà di Dio che ha voluto suscitare il diaconato permanente come “segno dei tempi”: una specifica chiamata ad essere presenza benefica dove si è persa la speranza, si è smarrito il senso di appartenenza alla Chiesa, il rapporto con gli altri è diventato pesante e non si respira che aria asfittica che disgrega e allontana dalla ricerca dell’insieme. Essi riportano il frutto delle relazioni scientifiche di alcuni studiosi e la testimonianza di diversi presbiteri, diaconi e mogli che hanno descritto ciò che è il diaconato a Napoli, evidenziando gli sviluppi di un cammino iniziato nel 1972, la risposta alla voce dello Spirito che attraverso il Cardinale Corrado Ursi si è concretizzato nel farci prossimo a tanti come fedeltà ad un Amore più grande. Il tempo e l’esperienza maturata in questi 40 anni ci hanno portato ad intuire la necessità di un Convegno che facesse il punto della situazione napoletana, e così quando questa necessità è stata posta all’attenzione dell’Arcivescovo Crescenzio Sepe, con commozione possiamo dire che ha allargato le braccia, ci ha benedetti e spronati ad andare avanti per essere operatori della vigna del Signore, in particolar modo nei luoghi esterni alle parrocchie dove vi è sofferenza, abbandono, solitudine, povertà, ingiustizia, indifferenza, portando la presenza di una Chiesa dinamica e povera per essere credibili in un mondo sempre più scristianizzato e relativista. Oggi, siamo convinti che è stata scritta una nuova pagina del Vangelo che diventa carne, risposta concreta in una realtà di amore di chi crede che Dio opera attraverso la ministerialità. Siamo stati chiamati a riflettere sul dono del diaconato come amore di Dio in una Chiesa tutta ministeriale, sempre aperta alla novità dello Spirito: un nuovo vangelo che si scrive con la vita di coloro che sono stati chiamati al diaconato.
Diacono Gaetano Marino
Documenti del 40° del Diaconato a Napoli: